Il Comune di Lisciano Niccone ha realizzato il portale www.lisciano.org per divulgare in maniera semplice e intuitiva le informazioni relative all’attività dell’Amministrazione. Il Comune di Lisciano Niccone si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento. Le Note legali sono redatte nel rispetto delle direttive delle linee guida dei siti web delle pubbliche amministrazioni cioè fornendo informazioni in relazione ai seguenti argomenti.
Copyright Tutti i contenuti, quali, il testo, la grafica, le immagini e le informazioni presenti all’interno di questo sito sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell’ingegno. Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte
Utilizzo del sito In nessun caso il Comune di Lisciano Niccone può essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento dell’utente e dall’utilizzo dei contenuti. Il Comune di Lisciano Niccone provvede a inserire nel sito, informazioni aggiornate ma non garantisce in ogni caso circa la loro completezza o accuratezza.
Accesso a siti esterni collegati Il Comune di Lisciano Niccone non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete.
Download I documenti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio documentazione tecnica, documentazione commerciale, software ecc., salvo diversa indicazione, sono liberamente e gratuitamente disponibili, in caso contrario viene prodotto un avviso come premessa nell’uso degli stessi. Quanto reperibile via download in questo sito può essere coperto da copyright, diritti d’uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto si invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti.
Richiesta di chiarimento in merito alla realizzazione di piscine interrate di pertinenza residenziale; applicazione del regime di edilizia libera ai sensi dell’art. 118, comma 1 della l.r. 1/2015 e art. 21, comma 36, lett. o) del r.r. 2/2015AllegatiNR_022723_2023.pdf
Con Determinazione del dirigente Numero 543 del 25/05/2023 è stata stabilito la PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL'ART.56 DEL D.LGS N.117/2017 RISERVATA AD ODV E APS PER L’ESECUZIONE DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE, RIVOLTE AGLI OVER 65 E ALTRI GRUPPI VULNERABILI, PREVISTE DAL PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA SOCIALE N. 1 AFFERENTI AL PIANO REGIONALE 2019-2021 PER LA PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE DEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO
Di stabilire che le domande potranno essere presentate dal 29 maggio al 16 giugno 2023 esclusivamente tramite posta certificata (P.E.C) all’ indirizzo comune.cittadicastello@ postacert.umbria.it o consegnata a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Città di Castello;Allegati1685347618415_AVVISO GAP all.A.pdfAll. 1_Modello domanda.doc
DGR n. 506 del 17.05.2023 - Decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 44 del 07.03.2023 “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2022, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63”. Criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023.
Allegato A - Modulo di richiesta per accedere al beneficio Borsa di Studio Ministero dell'Istruzione a.s. 2022/2023
AllegatiAllegato A_DEF.docAllegato A_DEF.pdf
Il 16 giugno 2023 scade il termine per effettuare il versamento dell'acconto IMU 2023.
Tutte le informazioni sono reperibili consultando l'informativa scaricabile dal link sottostante
E' inoltre possibile effettuare il calcolo dell'imposta dovuta e stampare il modello di versamento accedendo a questa pagina: CALCOLO IMU ONLINEAllegatiREGOLAMENTO IMU - dcc 17-2020.pdfvalori aree edificabili ai fini IMU.pdfINFORMATIVA IMU acconto 2023.pdfaliquote IMU 2023.pdf
PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE - PROCEDURA APERTA EX ART. 60 D. LGS. 50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DI VARI TRATTI DI STRADA COMUNALE NEL CENTRO ABITATO GOSPARINI NEL COMUNE DI LISCIANO NICCONE (PG) Intervento finanziato dallUnione Europea NextgenerationEU CIG 9353731EFE CUP C49H180000200011AllegatiAVVISO ESITO AGGIUDICAZIONE EFFICACE.pdf
A seguito del pervenire di frequenti richieste di chiarimenti in merito all’applicazione del Reg.Reg.n.7/2011, come modificato ed integrato dal Reg.Reg.n. 4/2022, ed in particolare all’art.6 comma 1 let. c nonché 6bis comma 5 tutti in merito al regime di autoconsumo di cui all’art. 30 del D.lgs. 199/2021, appare opportuno fornire i seguenti chiarimenti.
Con le modifiche apportate con il Reg.Reg.n.4/2022 sono stati introdotti gli artt. 6 e 6bis che disciplinano le installazioni di impianti fotovoltaici a terra rispettivamente in aree agricole ed in aree produttive.AllegatiNR_008421_2023.pdfNR_039749_2022.pdfDG_0037346_2022.jpg.p7m
Si comunica che con Deliberazione dell’Assemblea Legislativa regionale n. 286 del 20/12/2022 è stato approvato l’aggiornamento del Piano Regionale per la Qualità dell’Aria, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale n. 4 del 25/01/2023 – Supplemento Ordinario n.1 e consultabile al seguente link: https://bur.regione.umbria.it/. AllegatiNR_005144_2023.pdf