Il 16 giugno 2022 scade il termine per effettuare il versamento dell'acconto IMU 2022.
Tutte le informazioni sono reperibili consultando l'informativa scaricabile dal link sottostante
E' inoltre possibile effettuare il calcolo dell'imposta dovuta e stampare il modello di versamento accedendo a questa pagina: CALCOLO IMU ONLINEAllegatiINFORMATIVA IMU acconto 2022.pdfaliquote IMU 2022.pdfREGOLAMENTO IMU - dcc 17-2020.pdfvalori aree edificabili ai fini IMU.pdf
“RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA CAPOLUOGO ATTRAVERSO IL RECUPERO E LA RIORGANIZZAZIONE DI SPAZI PUBBLICI DI AGGREGAZIONE SOCIALE”Allegatisub_13703520094732034255_Tavola 2.pdfsub_7602906385976103102_Tavola 3.pdf
Sul sito istituzionale della Prefettura di Perugia è stato pubbicato in data odierna: l'"Avviso esplorativo individuazione operatori economici affidamento urgenza gestione centri accoglienza ucraini"
http://www.prefettura.it/perugia/contenuti/Avviso_esplorativo_individuazione_operatori_economici_affidamento_urgenza_gestione_centri_accoglienza_ucraini-13391943.htmAllegatiavviso.pdfAllegatoA-Modello_Manifestazione_Interesse_CASUcraina.docx
SI AVVISA CHE LA CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI CITTA' DI CASTELLO (ODV) HA ATTIVATO UN CANALE DA UTILIZZARE PER RICHIESTE RFL (RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI) RELATIVAMENTE ALLA POPOLAZIONE UCRAINA.
La rete RFL in Italia è costituita da personale della Croce Rossa Italiana che opera, ad ogni livello, per:
• prevenire le separazioni familiari a causa di guerre, conflitti interni, disastri, migrazione o altre situazioni di emergenza umanitaria;
• ristabilire e mantenere i contatti familiari, offrendo la possibilità di contattare i propri cari e supportando coloro che desiderano ritrovare persone di cui si sono perse le tracce;
• chiarire le sorti delle persone disperse, in questo caso riguardo alla guerra in Ucraina.Allegati019-U Comuni tutti - Crisi Ucraina RFL.pdf
AVVISO ESPLORATIVO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROMOZIONALI A RAGGIO LOCALE CONNESSE ALLO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI MERCATI LOCALI – ALTA UMBRIA FOOD (AZIONE 19.2.1.8 DEL PAL ALTA UMBRIA ) DI CUI ALLA DOMANDA DI AIUTO N. 14250041606 – ( CPV 79952000-2 Servizi di organizzazione di eventi )
AllegatiProt_Par 0005677 del 18-12-2021 - Allegato Capitolato_ Food.docxProt_Par 0005677 del 18-12-2021 - Allegato Avviso Manifestazione interesse (2).docx
Gli operatori forniscono alle vittime, assicurando loro l'anonimato, un sostegno psicologico e giuridico, nonchè l'indicazione di strutture pubbliche e private presenti sul territorio a cui rivolgersi.
Il servizio multilingue, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno, dà una prima risposta immediata alle vittime e contribuisce all'emersione delle richieste di aiuto favorite dalla garanzia dell'anonimato.
Allegatianti_violenza.pdf
BONUS SOCIALE ELETTRICO, GAS E IDRICO COSA CAMBIA NEL 2021
Tutte le info a questo link https://www.prontobolletta.it/bonus-luce-gas-le-novita-2020-2021/
Bonus sociale: GAS, LUCE & ACQUA automatico dal 1° gennaio 2021
Il bonus sociale è stato reso automatico con l’inizio del nuovo anno, dal 1° gennaio 2021. Lo dichiara l’Autorità per l’Energia (ARERA) in accordo con ANCI e l’INPS. L’agevolazione consiste in uno sconto sulle rispettive bollette di acqua, luce e gas sotto forma di bonus per risparmiare in bolletta. Questi 3 aiuti saranno automatici nella richiesta e nel rinnovo dal nuovo anno.
Rimane invariato il bonus elettrico per disagio fisico riservato a chi, per ragioni mediche, ha bisogno di maggiori quantitativi di elettricità. Quest’ultimo richiede il disagio medico comprovabile dall’attestazione dell’ASL e non prevede istanze di rinnovo. Gli altri tre bonus prevedono il requisito del disagio economico con un massimale ISEE di 8.265 euro che sale a 20.000 euro con almeno 4 figli.
Il bonus luce è lo sconto sulla bolletta luce elettrica e varia a seconda dei componenti del nucleo familiare. Se il nucleo ha due componenti, lo sconto sarà di € 125; con tre-quattro sarà di € 148 e con più di quattro componenti arriva a € 173. L’importo non è influenzato dal fornitore ed è emesso su 12 mensilità.
Il bonus gas riduce l’importo delle utenze del gas. È determinato dal luogo di residenza, dalla destinazione d’uso e da quanti sono nel nucleo familiare. L’ammontare dello sconto va da 32 euro sino ad un massimo di 264 euro e può essere attribuito direttamente in bolletta (clienti diretti) o tramite bonifico in posta (clienti indiretti).
Il bonus acqua copre un fabbisogno di circa 50 litri d’acqua al giorno con uno sconto sulla tariffa idrica. L’importo di tale riduzione dipende dal fornitore e si deve quindi consultarne il sito. L’erogazione avviene direttamente in bolletta per gli utenti diretti oppure tramite pagamento tracciabile per quelli indiretti.
Inoltre, le famiglie italiane con un ISEE sotto i 20.000 euro possono richiedere il Bonus pc e internet prima della sua scadenza,1 ottobre 2021, per beneficiare del sostegno che consiste in uno sconto finale fino a € 500 ripartiti tra connettività (tra € 200e € 400) e fornitura pc/tablet (tra €100 e €300). Si deve compilare il modulo allegando un documento e codice fiscale e inoltrare la domanda ad un operatore telefonico registrato così da beneficiare dello sconto sulla propria tariffa.
Allegatiavviso bonus sociale luce acqua gas.pdf009-13Modulo B disagio fisico.pdf
“Umbra Acque invita cittadini e utenti ad utilizzare i servizi web e la App “My Umbra Acque” per avere sempre una risposta rapida ed efficace a tutte le proprio richieste: autolettura, controllo consumi, bolletta e quant'altro. Basta collegarsi al sito www.umbraacque.com"
A questo link: https://www.youtube.com/watch?v=SPVz7TTnNgo si potrà, inoltre, accedere al video “My Umbra”.
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Amministrazione Trasparente
Piano Regolatore Generale
PagoPA - PagoUmbria - Pagamenti Online
SUAPE Sellano - Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia