PER IL BANDO E LE SPECIFICHE CLICCARE IL LINK SOTTOSTANTE CHE RIPORTA ALL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
https://jcitygov.comune.cittadicastello.pg.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/153189
Regolamento regionale n. 5 del 13/07/2023 avente ad oggetto: “Modificazioni e integrazioni al regolamento regionale 18 febbraio 2015, n. 2 – “Norme regolamentari attuative della legge regionale 21 gennaio 2015, n. 1 (Testo unico Governo del territorio e materie correlate).AllegatiDG_0029145_2023.pdf
Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati - recepimento domande 2023/2024AllegatiAVVISO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI.pdf
Legge n. 448/1998, art. 27 e Legge n. 234/2021 – Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione del merito n. 425 del 30.03.2023. Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.
il termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza è fissato al giorno 3 ottobre 2023AllegatiDGR 844_07.08.2023.pdfALLEGATO B as 2023-2024 (3).docxCOMUNICAZIONE ESTREMI PER LA LIQUIDAZIONE - LISCIANO NICCONE.docx
Le domande potranno essere presentate al comune di residenza a partire dal 14/07/2023 fino al 31/12/2023.
La Zona Sociale 1 (Città di Castello capofila, Citerna, Lisciano Niccone, Monte S. Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino, Umbertide) in data 13/07/2023 ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione alla sperimentazione della linea di attività “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” -Investimento 1.2 -Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR); le domande potranno essere presentate a partiredal 14/07/2023 fino al 31/12/2023.
Con il presente Avviso si intende offrire alle persone con disabilità l’opportunità di manifestare il proprio interesse a partecipare alla sperimentazione della linea di attività Percorsi di autonomia per persone con disabilità, finalizzata a promuovere l’autonomia delle persone con disabilità attraverso la rimozione delle barriere nell’accesso all’abitazione e al mondo del lavoro, rese possibili anche attraverso la tecnologia informatica. Il programma personale di ciascun beneficiario dovrà comprendere tre linee di intervento interconnesse tra loro, di cui la prima è propedeutica alle altre due (progetto individualizzato, abitazione, lavoro):
Definizione e attivazione del progetto individualizzato: tale linea di intervento è funzionale a individuare gli obiettivi che si intendono raggiungere e i sostegni che si intendono fornire nel percorso verso l’autonomia abitativa e lavorativa, tramite accompagnamento e raccordo con i servizi territoriali, in una prospettiva di lungo periodo e previa valutazione multidimensionale e interdisciplinare dei bisogni della persona con disabilità;
Abitazione: adattamento degli spazi, domotica e assistenza a distanza: le persone con disabilità, in virtù del proprio progetto personalizzato, saranno avviate al percorso di autonomia abitativa in due gruppi appartamento (GA) - situati in Via C. Battisti - Città di Castello (PG) - ove potranno sperimentare percorsi di autonomia in co-housing; ciascuna abitazione sarà personalizzata e dotata di strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza, in base alle necessità di ciascun partecipante;
Lavoro: sviluppo delle competenze digitali per le persone con disabilità coinvolte nel progetto e lavoro anche a distanza: tale linea è destinata a realizzare gli interventi previsti nei progetti personalizzati per sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, attraverso:
adeguati dispositivi di assistenza domiciliare e le tecnologie per il lavoro anche a distanza;
la formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, anche in
modalità smart working;
la realizzazione di tirocini formativi, anche in modalità on line.
Gli interventi saranno rivolti a n. 12 beneficiari.
Per informazioni rivolgersi a:
- Uffici della Cittadinanza dei Comuni ZS1
- Servizio Disabili Adulti Comune di Città di Castello - 075 8529315
AllegatiAll. A) Avviso pubblico - PNRR - M5C2 - Investimento 1.2.pdfAll. A1) Domanda di partecipazione alla linea di attività 1.2.doc
VISTE le seguenti linee di indirizzo approvate con D.G.C. n. 60/2023 per l’emanazione dell’Avviso pubblico per il sostegno a favore dell’insediamento residenziale di nuovi nuclei familiari,che intendano sottoscrivere durante l’annualità 2023 (o che l’abbiano sottoscritto nel corso degli anni 2021 e 2022) un regolare contratto di locazione nel Comune di Lisciano Niccone stabilendovi la loro residenza
sottoscrivere durante il periodo di validità del presente bando, un regolare contratto di locazione nel Comune di Lisciano Niccone(o che l’abbiano sottoscritto nel corso degli anni 2021 e 2022) che intendano stabilirvi la loro residenza. Sulla base di tali indirizzi, si provvede ad emanare seguente Avviso con determinazione n. 110/2023.Allegatibando_allegato a.pdfdomanda_allegato b.DOCX
Si informano gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2023/2024.
Scade il 30 giugno 2023.Allegatiavviso lisciano servizi scolastici.pdfLISCIANO iscrizione mensa 2023-24.pdfLISCIANO iscrizione mensa 2023-24.docLISCIANO iscrizione trasporto 2023-24.pdfLISCIANO iscrizione trasporto 2023-24.doc
Richiesta di chiarimento in merito alla realizzazione di piscine interrate di pertinenza residenziale; applicazione del regime di edilizia libera ai sensi dell’art. 118, comma 1 della l.r. 1/2015 e art. 21, comma 36, lett. o) del r.r. 2/2015AllegatiNR_022723_2023.pdf
Il 16 giugno 2023 scade il termine per effettuare il versamento dell'acconto IMU 2023.
Tutte le informazioni sono reperibili consultando l'informativa scaricabile dal link sottostante
E' inoltre possibile effettuare il calcolo dell'imposta dovuta e stampare il modello di versamento accedendo a questa pagina: CALCOLO IMU ONLINEAllegatiREGOLAMENTO IMU - dcc 17-2020.pdfvalori aree edificabili ai fini IMU.pdfINFORMATIVA IMU acconto 2023.pdfaliquote IMU 2023.pdf
Amministrazione Trasparente
Piano Regolatore Generale
PagoPA - PagoUmbria - Pagamenti Online
SUAPE Sellano - Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia