Sono individuate le attività di competenza del Comune di Lisciano Niccone valutate “indifferibili da rendere in presenza” dei dipendenti comunali ai sensi e per gli effetti dei provvedimenti citati in premessa come di seguito elencate: attività della protezione civile; attività dell’Anagrafe, dello Stato Civile, servizi cimiteriali e della polizia mortuaria; attività urgenti dei servizi sociali; attività del protocollo comunale; attività della Segreteria del Sindaco collegate all’emergenza sanitaria in corso e di supporto agli organi elettivi ed al Segretario Comunale; attività del Segretario Comunale collegate all’emergenza sanitaria in corso e a quelle istituzionali degli organi elettivi e del coordinamento dei servizi essenziali; attività connesse al ripristino e alla manutenzione straordinaria di luoghi, impianti o arredi pubblici laddove sia valutato un effettivo rischio per la sicurezza delle persone; attività urgenti dei servizi finanziari; Messo Comunale; Polizia Locale; attività di gestione e salvaguardia del sistema informatico.Allegatiordinanza_1_2021_lisciano_niccone.pdf
Con decorrenza IMMEDIATA e fino al 30 APRILE 2021, salvo nuove e diverse disposizioni, l’accesso agli uffici comunali è consentito esclusivamente per servizi e procedure indifferibili e urgenti, previo appuntamento con gli uffici competenti da contattare telefonicamente.Allegatiordinanza_2_2021_lisciano_niccone.pdf
Si informa che la Regione dell’Umbria ha pubblicato i seguenti avvisi:
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DELLE RETTE DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER L’INFANZIA 0-6 ANNI.
I richiedenti potranno registrarsi, inoltrare la domanda e ottenere tutte le informazioni utili attinenti alle due iniziative, accedendo al portale dedicato http://sostegno-istruzione.regione.umbria.it/.
La compilazione online delle domande potrà essere effettuata esclusivamente a partire dalle ore 12.00 del giorno 25 gennaio 2021 sino alle ore 12.00 del 24 febbraio 2021.
Si segnala che nel portale è presente una sezione FAQ, utile a trovare risposte alle domande più frequenti. per ulteriori informazioni è possibile accedere alla sezione “Contatti” ed inviare un messaggio.
Dal 1° gennaio 2021 i cittadini britannici, per permanere sul territorio nazionale, dovranno richiedere presso la questura il titolo autorizzatorio denominato "carta di soggiorno recante la dicitura ACCORDO DI RECESSO UE-UK della validità di anni cinque successivamente rinnovabile a tempo indeterminato". Condizione necessaria per la richiesta è "l'attestazione di iscrizione anagrafica entro il 31.12.2020" che deve essere rilasciata dall'anagrafe del comune di residenza.
I suddetti cittadini britannici dovranno inviare alla casella pec: immig.quest.pg.regnounito@pecps.poliziadistato.it una richiesta di appuntamento per l'acquisizione dei dati biometrici corredata della copia del passaporto/carta di identità, attestazione dell'iscrizione anagrafica in formato pdf.
Nuova proroga per le carte d'identità e per le patenti scadute o in scadenza durante l'emergenza Coronavirus: con un emendamento all'ultimo dl Covid, approvato in commissione Affari costituzionali in Senato, il nuovo termine viene rinviato da dicembre al 30 aprile 2021. Per quanto riguarda però l'espatrio la validità resta quella indicata sul documento alla data di scadenza.
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI DI CUI ALL’AVVISO “NOINSIEME” PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI DI PRIMA NECESSITÀ E FARMACEUTICI Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 Asse “Inclusione sociale e lotta alla povertà” Priorità di investimento 9.4 – R.A. 9.1
Il Comune di Città di Castello in qualità di Comune capofila della Zona Sociale 1, intende acquisire manifestazioni d’interesse, da parte di esercizi commerciali per la vendita al dettaglio di beni e alimenti di prima necessità e farmaceutici ai fini dell’iscrizione in un elenco zonale di esercizi commerciali disponibili ad accettare buoni spesa rivolti ai nuclei familiari in grave difficoltà sociale ed economica derivante dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19.
DESTINATARI
(Le presenti informazioni non sostituiscono quanto previsto dall'avviso pubblico a cui si rimanda)
Gli esercenti delle attività commerciali per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari o di prima necessità nonché prodotti farmaceutici aventi sede operativa o unità locale in uno dei Comuni ricompresi nella Zona Sociale n. 1 (Citerna, Città di Castello, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino, Umbertide) e iscritti presso la Camera di Commercio con i seguenti codici ATECO:
CODICE ATECO 47.11 – Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande;
CODICE ATECO 47.21 – Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi non specializzati;
CODICE ATECO 47.22 – Commercio al dettaglio di carni e prodotti a base di carne in esercizi specializzati;
CODICE ATECO 47.23 – Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati;
CODICE ATECO 47.24 – Commercio al dettaglio di pane, torte, dolciumi e confetteria in esercizi specializzati;
CODICE ATECO 47.25 – Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati;
CODICE ATECO 47.29 – Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati;
CODICE ATECO 47.73.10 – Farmacie
Inoltre:
• L’elenco sarà pubblicato dal Comune nel proprio sito istituzionale e aggiornato mensilmente in base all’arrivo delle domande;
• Gli iscritti potranno richiedere, in qualsiasi momento, di cancellare la propria iscrizione.
In caso di atti e/o dichiarazioni false, si applicano le sanzioni penali di cui all’Art.76 del D.P.R 445/2000
COME
La domanda deve essere presentata dal legale rappresentante/titolare o delegati dell’esercizio commerciale esclusivamente online accedendo alla sezione “Domande online” della homepage del sito istituzionale del Comune di Città di Castello (https://comune.cittadicastello.pg.it) seguendo l’apposita procedura di registrazione a partire dal 03.12.2020 fino al 30.06.2021.Allegatiavviso_2.pdfmodulo_adesione.pdfmodello_rendicontazione.pdf
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Amministrazione Trasparente
Piano Regolatore Generale
PagoPA - PagoUmbria - Pagamenti Online
SUAPE Sellano - Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia